FONDO ADOZIONE DEL BAMBINO MALATO

 PROGETTO ANNA CONTINUA AD AIUTARE  I BAMBINI MALATI DELLA GUINEA BISSAU 

Grazie al Fondo adozione del bambino malato  Progetto Anna dà la possibilità a tanti bambini e ragazzi malati, ma poveri, di avere gratuitamente le cure necessarie.

Progetto Anna ha creato parecchi anni fa questo Fondo e continua a sostenerlo grazie al contributo del 5 x 1000 e alla generosità di tanti amici. 

L'idea è nata durante una visita di Gabriella, la nostra presidente, all'ospedae di Bor.

Sentiamo  da lei che cosa è accaduto.

"Ero in visita a Bor e mi piaceva visitare i vari reparti e soprattutto gli ambulatori. A volte stavo nei corridoi dove in attesa c'erano mamme e nonne con i loro piccoli. Qualcuno aveva paura di me perchè bianca, ma la maggior parte mi guardava con i loro bellissimi occhioni  e  abbozzava un timido  sorriso. Ero meravigliata perchè nessuno piangeva, nessuno faceva un capriccio. 

Mi piaceva anche entrare negli ambulatori, col permesso del medico, e assistere alla consulta. Proprio durante una visita succcesse una cosa che mi aprì gli occhi. La dottoressa visitò una bambina e poi prescrisse degli esami. La mamma prese la ricetta e disse alla dottoressa che non aveva soldi per gli esami. La dottoressa allargò le braccia e la donna si alzò triste. Non potei fare a meno di alzarmi anch'io, fermare la donna e darle alcuni CFA ( la loro moneta) Mi sorrise con un "obrigada" a mezza voce e uscì. Ero ancora nell'ambulatorio quando vidi tornare la donna che mi diede il resto ricevuto dal laboratorio analisi. Rimasi colpita dall'onestà di questa donna e le lasciai il resto. Qualche giorno dopo seppi che era stato portato un bambino che stava male e che doveva essere ricoverato ma non aveva i soldi per pagare il ricovero per cui dovette andarsene. Questi due episodi mi rattristarono molto e mi fecero prendere questa decisione: l'Ospedale di Bor è stato voluto perchè fossero curati tutti i bambini anche i più poveri, per cui creiamo un fondo per pagare tutte le cure ai bambini più poveri che si rivolgono alla Clinica Bor. Nessun bambino dev'essere rifiutato dall'ospedale, perchè povero. Se i famigliari non sono in grado di pagare ci pensa il Fondo adozione del bambino malato. "

Ogni mese l'ospedale  manda un report con l'elenco dei bambini aiutati e la somma elargita dal Fondo e Progetto  Anna reintegra in modo che il Fondo sia sempre in grado di intervenire quando c'è un bisogno. 


"SOTTO A CHI TOCCA " OMAGGIO A GILBERTO GOVI REGIA DI MYRIAM MENNA COMPAGNIA TEATRALE DEUS EX MACHINA

 

Grazie Deus ex Machina per la bella serata che ci avete regalato ieri sera con lo spettacolo SOTTO A CHI TOCCA
Grazie ai bravissimi attori che ci hanno fatto ridere e trepidare per un finale che non ci aspettavamo.
Grazie alle belle e brave ballerine che ci hanno portato nel mondo della Rivista.
Grazie alla coreografa Claudia che ha dato ai balletti armonia e eleganza.
Grazie alla regista Myriam per averci fatto gustare una commedia classica del teatro italiano inserendo musica e balletto con attenzione e sensibilità arricchendo la commedia stessa. Un vero omaggio a Gilberto Govi !
E grazie a tutta l'equipe dei Deus ex Machina per aver offerto lo spettacolo , e tutto il lavoro e l'impegno che sta dietro, a Progetto Anna per i bambini malati dell' Ospedale S.Josè em Bor in Guinea Bissau.
Il ricavato andrà al Fondo adozione del bambino malato perchè i bambini malati più poveri abbiano gratuitamente tutte le cure necessarie.

   

        
Nella serata dedicata ai bambini malati dell'Ospedale di Bor con lo spettacolo SOTTO A CHI TOCCA presentato dalla Compagnia teatrale Deus ex Machina e dalla Scuola di Danza di Ispra, è stato presente il dr. Dionisio Cumbà, chirurgo pediatrico . Il dr Dionisio Cumbà ha organizzato il reparto chirurgia dell' Ospedale di Bor e per più di 13 anni ha operato centinaia di bambini salvando loro la vita . Attualmente compie diverse missioni chirurgiche a Bor dove trova una lunga lista di bambini in attesa di essere operati.
Come diceva la presidente di Progetto Anna nel suo intervento il dr Cumbà è il braccio concreto della solidarietà di Progetto Anna. Con il suo impegno di chirurgo pediatrico ci aiuta a realizzare l'obiettivo della nostra associazione : curare i bambini malati della Guinea Bissau, anche i più poveri, e salvare la loro vita.










NOTE DELLA REGIA di MYRIAM MENNA

 

La Compagnia teatrale Deus ex machina sta preparando lo spettacolo per Progetto Anna del 18 gennaio.
 
 
 


Il costo del biglietto è di 10 euro. Il ricavato è tutto devoluto a Progetto Anna per il Fondo adozione del bambino malato con il quale vengono curati gratuitamente i bambini malati più poveri della Guinea Bissau nell'ospedale Clinica Bor.
 
Condivido le NOTE DI REGIA scritte dalla regista Myriam Menna. 
 
La Compagnia Teatrale “ Deus ex machina “ presenta:
“SOTTO A CHI TOCCA”
Omaggio a GILBERTO GOVI
Commedia brillante in tre atti
intervallata da canzoni anni sessanta e coreografie
di Claudia Raimondo (SportClub12 Scuola di Danza Ispra)
Regia di Myriam Menna
 
 
NOTE DI REGIA:
Gilberto Govi, noto attore genovese degli anni ’60, considerato uno dei simboli della città della lanterna, è ancora oggi di scenanella memoria di chi l’ha amato. Per suo incomparabile meritol’onda dell’oblio non è mai passata su di lui. Noi vogliamo farlo conoscere alle nuove generazioni e desideriamo riaprire quel sipario per non farlo chiudere mai. Si vuole riproporre una commedia molto divertente, dal ritmo incalzante e pieno di battute. Abbiamo scelto di alleggerire il testo da alcune espressioni dialettali e dai tanti riferimenti liguri, pur mantenendo intatto lo spirito della commedia nel pieno rispetto dell’anima genovese. Gilberto Govi è inimitabile per le sue mille espressioni, per il suo viso di cera, per il suo timbro di voce, per quel bizzarro modo di gesticolare e per la potenza che emana dal palco. Noi possiamo ricordarlo con profonda ammirazione, riproducendo la mimica, la parlata, le pause e l’inconfondibile ironia, sperando di regalare al pubblico di oggi l’ilarità e il buonumore che Gilberto Govi ha trasmesso ai nostri genitori e
nonni. 
Abbiamo volutamente spezzato il ritmo della storia con coreografie e canzoni degli anni sessanta per far vivere al pubblico un’esperienza sensoriale ed emozionale totalizzante: un
tuffo nella memoria di un’età trascorsa, ma ancora viva.


Spettacolo "Sotto a chi tocca" 18 Gennaio

Sabato 18 gennaio h. 21 Auditorium Comunale Padre Reina- via F. Meda Rho. 

Progetto Anna inizia il Nuovo Anno con uno spettacolo "Sotto a chi tocca". Omaggio a Gilberto Govi.

La compagnia teatrale Deus ex Machina con la regista Miriam Menna offre a Progetto Anna questa commedia brillante in 3 atti Intervallati da canzoni anni sessanta e coreografie di Claudia Raimondo (SportClub12 Scuola di danza Ispra).

Troverete i biglietti presso:

  • LIBRERIA SAN VITTORE P.za San Vittore - Rho 
  • TACABUTUN Via Madonna,32 Rho info@progettoanna.it

oppure potete prenotare i posti via email o whatsApp.

Il ricavato dalla vendita dei biglietti verrà devoluto a Progetto Anna Onlus per il Fondo adozione del bambino malato.

Vi aspettiamo numerosi!